04-06-2020
Trust, natura gratuita o onerosa
Tribunale Pordenone n. 190/2020 (Dott. Petrucco Toffolo)
"L′onerosità dell′atto di disposizione patrimoniale non può essere posta in relazione all′eventuale compenso stabilito per l′opera del trustee, perché l′onerosità dell′incarico affidato al trustee attiene non alle caratteristiche e dunque al rapporto di trust ma all′eventuale remunerazione per il mandato conferito. Viene così in primo piano il rapporto sottostante fra disponente e beneficiario, che potrà avere caratteristiche, fra l′altro, di un rapporto di garanzia (in relazione al credito concesso al disponente) o solutorio oppure in alternativa di soddisfazione dei bisogni della famiglia. L′atto a titolo oneroso è identificabile solo nel primo caso e non in quello relativo allo scopo di famiglia: l′′istituzione di trust familiare non integra, di per sé, adempimento di un dovere giuridico, non essendo obbligatoria per legge, ma configura ai fini della revocatoria ordinaria un atto a titolo gratuito, non trovando contropartita in un′attribuzione in favore dei disponenti (Cass. nn. 1 3388/18, 19376/2017, 25926/19)."